Regolamento
Tutto quello che c’è da sapere
Le Gare
L’importanza delle gare, il calendario compatto e ben distribuito nell’arco temporale (da aprile ad ottobre) e la territorialità raccolta nel raggio di 200 km sono gli elementi vincenti dello SPECIALIZED GRANFONDO SERIES che annovera le seguenti prove:
30.04.2023 GRANFONDO FENIX BRA BRA SPECIALIZED – Bra (Cn)
11.06.2023 GRANFONDO GANTEN LA MONTBLANC – Courmayeur (Ao)
25.06.2023 GRANFONDO SESTRIERE COLLE DELLE FINESTRE – Sestriere (To)
01.10.2023 GRANFONDO TRE VALLI VARESINE – UCI GRANFONDO WORLD SERIES – Varese
L’Abbonamento
Il circuito prevede l’abbonamento per la partecipazione alle quattro prove a prezzo agevolato:
• 140,00 € sino al 09.01.2023
• 150,00 € sino al 31.03.2023
• 160,00 € sino al 27.04.2023
Per chi desidera misurarsi nella cronometro UCI di sabato 30 settembre a Varese è prevista l’iscrizione agevolata di 15,00 € come supplemento della quota d’iscrizione al circuito.
APERTURA ISCRIZIONI IL 6 NOVEMBRE 2022
ISCRIZIONI ONLINE: le iscrizioni si possono effettuare online su: www.endu.net/it/events/abbonamento-specialized-granfondo-series
ISCRIZIONI OFFLINE: solo per i team con più di 10 atleti le iscrizioni offline andranno inviate a: iscrizioni@otc-srl.it accompagnate dalla copia del bollettino di versamento, da effettuarsi all’IBAN IT93S0503489271000000003535 intestato a OTC SRL – Via Lombardia 3 – 22075 Lurate Caccivio (Co) indicando la causale: “Abbonamento Specialized Granfondo Series 2023”. Unitamente alla ricevuta di versamento si dovrà inviare: il modulo d’iscrizione (reperibile su www.granfondoseries.it/modulo_iscrizioni_Granfondo_Series.xls), copia del tesserino e della visita medica per la pratica del ciclismo agonistico (o codice Data Health) in corso di validità per la stagione 2023. Le iscrizioni pervenute senza la documentazione completa saranno considerate in sospeso fin tanto che non saranno prodotti tutti i documenti richiesti che dovranno essere fatti pervenire entro il 15.04.2023, pena la nullità dell’iscrizione medesima.
Non saranno accettate le richieste di iscrizione al circuito di chi abbia subito sanzioni e/o sospensioni e/o squalifiche in materia di doping di durata superiore ai 6 mesi e di chi abbia in corso una squalifica e/o sospensione e/o sanzione di qualsiasi durata.
Il circuito si riserva la facoltà di non accettare l’iscrizione di persone non gradite ed i cui atti e comportamenti in passato siano stati riprovevoli o che abbiano in qualche modo leso il prestigio del circuito e dei suoi dirigenti, e delle gare e dei suoi organizzatori.
PROMOZIONE PER LE SOCIETÀ: per le iscrizioni cumulative in unico invio sarà riconosciuto 1 abbonamento gratuito ogni 10 paganti.
ABBONAMENTI GOLD: versando una maggiorazione di 90,00 € sul costo dell’abbonamento si avrà l’accesso a 50 pettorali (ad esaurimento) in griglia rossa delle singole gare ad esclusione della Granfondo Tre Valli Varesine dove le partenze avvengono per categoria come da regolamento UCI.
ABBONAMENTI SILVER: versando una maggiorazione di 60,00 € sul costo dell’abbonamento si avrà l’accesso a 50 pettorali (ad esaurimento) in griglia blu delle singole gare ad esclusione della Granfondo Tre Valli Varesine dove le partenze avvengono per categoria come da regolamento UCI.
PORTABILITÀ DELL’ABBONAMENTO: il possessore di un abbonamento potrà cedere il proprio abbonamento ad un altro concorrente che dovrà pagare una tassa di registrazione di 20,00 € per l’intero abbonamento (esclusivamente entro la prima gara del circuito) o 10,00 € per la singola gara. La sostituzione dovrà essere comunicata tassativamente entro il giovedì precedente la prima prova del circuito. Nelle prove successive la portabilità sarà regolata dal regolamento di gara. Nel week-end di gara non sarà possibile effettuare la portabilità. Non sono previsti trasferimenti di abbonamento a stagioni successive.
La Formula
Il circuito ha come obiettivo favorire la partecipazione degli atleti nelle quattro tra le più importanti manifestazioni di Granfondo d’Italia e pedalare in tutta sicurezza alla scoperta di territori magnifici: dalle langhe in fiore di Bra per salire in quota a Courmayeur ai piedi del Monte Bianco, continuando sull’arco alpino sino a Sestriere per scalare il mitico Colle delle Finestre, sino al gran finale nella prova UCI Granfondo Word Series della Tre Valli Varesine Eolo, gara di qualificazione al Campionato del Mondo Amatori 2024.
Nello spirito del circuito sono previste le seguenti classifiche riservate agli abbonati.
CLASSIFICHE LEADER INDIVIDUALI saranno stilate per i percorsi di Granfondo e Mediofondo in base all’ordine d’arrivo assoluto sia maschile che femminile (da 1.000 a 500 punti sino al 500° classificato) tenendo conto del tempo impiegato dal momento dello start fino al passaggio sotto il traguardo. Saranno classificati gli atleti con almeno 3 risultati utili. Sono ammesse nel circuito le seguenti categorie:
• Junior (19/29 anni)
• Senior 1 (30/34 anni)
• Senior 2 (35/39 anni)
• Veterani 1 (40/44 anni)
• Veterani 2 (45/49 anni)
• Gentleman 1 (50/54 anni)
• Gentleman 2 (55/59 anni)
• Supergentleman A (60/64 anni)
• Supergentleman B (65 anni e oltre)
• Femminile 1 (30/39 anni)
• Femminile 2 (40/49 anni)
• Femminile 3 (50 e oltre)
CLASSIFICA TEAM PARTECIPATIVI unica per tutti i percorsi (granfondo, mediofondo e corto) stilata sulla sommatoria dei chilometri percorsi dai concorrenti (delle società con almeno 10 abbonati) che giungeranno al traguardo delle quattro manifestazioni entro il tempo massimo previsto per ciascun percorso di gara.
CLASSIFICA TEAM COMPETITIVI redatta tenendo conto dei migliori 4 risultati ottenuti dai tesserati di ogni società (delle società con almeno 10 abbonati) e calcolata nei seguenti termini: sino a 3 migliori risultati maschili e 1 miglior risultato femminile conseguiti su ognuno dei due percorsi di gara (granfondo e mediofondo). Sarà attribuito il punteggio a scalare (da 1.000 a 500 punti sino al 500° classificato) in base alla classifica assoluta sia maschile che femminile del percorso prescelto, ivi compresa la Granfondo Tre Valli Varesine in cui si terrà conto della classifica assoluta per tempi di gara. Il punteggio risultante sarà infine moltiplicato per il coefficiente 1,3 per i partecipanti ai percorsi di Granfondo e 1,0 per i percorsi di Mediofondo.
Le classifiche del circuito saranno redatte sulla base di quelle stilate dalla società di cronometraggio.
Le classifiche pubblicate sul sito www.granfondoseries.it sono ufficiose e possono essere oggetto di reclamo sino al mercoledì successivo alla gara. Dal venerdì seguente s’intendono ufficiali.
Non sono previsti scarti e tutte le quattro prove sono valide per le classifiche del circuito.
La Partecipazione
Al circuito potranno partecipare i cicloamatori tesserati nel 2023 a FCI o Enti di promozione sportiva con visita medica per la pratica agonistica del ciclismo valida per l’anno in corso.
La partecipazione è subordinata al regolare possesso del seguente requisito:
• per gli atleti tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva: presentazione della tessera e del certificato di idoneità̀ alla pratica agonistica del ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.) ovvero l’utilizzo di Data Health (www.datahealth.it);
• per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla FCI o a Enti di promozione sportiva: tesseramento giornaliero con certificato di idoneità̀ alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (come da D.M. del 24.04.2013);
• per i soggetti di residenza straniera: tesseramento giornaliero con certificato di idoneità̀ alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza come da modello Health Certificate (www.granfondoseries.it/Health_Certificate_Granfondo_Series.pdf) firmato e timbrato dal medico.
Non è prevista la partecipazione dei minori.
Secondo la nuova normativa FCI, tutti i partecipanti devono essere in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica; non è pertanto ammessa la partecipazione dei tesserati per cicloturismo.
La partecipazione degli atleti che siano stati tesserati nelle categorie Professionisti, Elite, Under 23, Donne Elite, Donne Under 23 nei due anni successivi al loro ultimo tesseramento in categoria, prevede l’esclusione dalle classifiche di categoria (solo classifica assoluta e indicazione cat. ASS); questi atleti non potranno quindi rientrare nelle classifiche del circuito che sono basate sulle categorie.